Il Corso di Laurea in Fisica
La Fisica studia la descrizione dei fenomeni naturali e ricerca le leggi fondamentali dell'Universo. Nella ricerca fondamentale il fisico sperimentale progetta ed esegue gli esperimenti per studiare le leggi della natura, analizzando e interpretando i dati ottenuti; mentre il fisico teorico elabora modelli, ne verifica la consistenza e ne studia le previsioni. Nella ricerca applicata, il fisico progetta apparati, realizza strumentazione, esegue misure e test; elabora modelli applicabili a situazioni concrete; analizza metodi di soluzione. In due parole il fisico si occupa di problem solving: un fisico è una persona in grado di risolvere problemi e per questo molto apprezzata nel mondo del lavoro!
-
Scarica il Poster informativo qui e il flyer riepilogativo qui
- Per informazioni su OPEN DAY e Orientamento sulle Scuole puoi scrivere al seguente indirizzo: orientamento.fisica@unina.it
-
NEWS: Iscriversi a Fisica per l'anno accademico 2024-2025
Nei tre anni del Corso di Laurea in Fisica lo studente acquisisce:
- Una notevole conoscenza della Matematica e delle idee fondamentali della Chimica;
- Un'approfondita conoscenza dei settori di base della Fisica classica e moderna;
- Competenze operative di laboratorio e capacità di elaborare, interpretare e valutare i risultati delle misure;
- Notevoli competenze in campo informatico;
- Familiarità con il metodo scientifico di indagine e con il lavoro di gruppo.
Il corso di Laurea in Fisica dà accesso, per gli studenti che intendano accedere al successivo livello di formazione, al corso di
Laurea Magistrale in Fisica che si articola in 9 curricula: Astrofisica, Didattica, Elettronica, Fisica Biomedica, Fisica della Materia, Fisica Nucleare, Fisica Subnucleare ed Astroparticellare, Fisica Teorica, Geofisica
Il corso di laurea è incardinato nel Dipartimento di Fisica "Ettore Pancini" e fa riferimento alla Scuola Politecnica e delle Scienze di Base.
- Guida dello Studente per l'anno accademico 24/25
- Elenco dei docenti, insegnamenti e programmi a.a. 24/25
- Orario delle lezioni
- Diario Esami (aggiornato al 24/01/2025)
- Tesi ed Esame di Laurea, Diploma Supplement
- Modulistica per gli studenti
- Area Riservata Docenti
Normativa
- Regolamento Didattico vigente
- Ordinamento Didattico vigente
- Regolamenti Didattici e Guide dello Studente precedenti
Rilevazioni Opinioni Studenti
Contatti
- Coordinatore: Prof. Gaetano Festa
- Segreteria Didattica: Nicola Miranda - stanza: 0M06 - telefono: 081676874 - email: segrdid.fisica@unina.it
- Gruppo del Riesame: V. Canale (docente), I. Testa (docente), G. Miele (docente), M. Paolillo (docente), N. Miranda (personale tecnico amministrativo), Alessandra Todisco (studente)
- Sottocommissione pratiche studenti: S. Amoruso, M. Paolillo, V. Canale, V. Cataudella, G.Russo
- Orientamento
- Sito del Centro di Ateneo SInAPSi (Servizi per l'Inclusione Attiva e Partecipata degli Studenti)