Incontro e dibattito a partire dal libro: Torri d'avorio e d'acciaio, M. Wind

Martedì 21 ottobre alle 16:00 si terrà nella nostra Biblioteca di dipartimento l'incontro / dibattito a partire dal libro Torri d'avorio e d'acciaio. Come le università israeliane sostengono l'apartheid del popolo palestinese, 2024, Alegre.
All'incontro interverranno Antonio del Castello, del Dipartimento di Studi Umanistici e Gianfranca De Rosa, docente del Dipartimento di Fisica, come è noto.
L'incontro su Torri d'avorio e d'acciaio di Maya Wind ha come obiettivo quello di aprire uno spazio di condivisione per discutere di tematiche al centro degli interessi della comunità federiciana. L'appuntamento vuole essere un necessario momento per ampliare lo spazio del dibattito in cui si chiede la sospensione dei rapporti e delle collaborazioni con le Università israeliane. Tale iniziativa ci sembra doverosa affinché la biblioteca possa essere un luogo di confronto per tutte le componenti del Dipartimento, un luogo di studio e approfondimento.
Siamo coscienti che l'informazione su quello che succede in particolare oggi a Gaza è un gesto di difesa nei confronti dell'indifferenza anche istituzionale, e tutte le componenti, in quanto parte dell'istituzione pubblica, sono coinvolte e complici del silenzio