Il Corso di Laurea in Ottica e Optometria
Il Corso di Laurea in Ottica e Optometria ha durata triennale ed appartiene alla Classe delle lauree in Scienze e Tecnologie Fisiche. Il Corso è dedicato alla formazione professionale degli ottici-optometristi e si inserisce nel sistema di formazione europeo per il settore.
Il Corso fornisce allo studente sia una formazione nei settori della fisica classica e moderna che in discipline professionalizzanti nell'ambito optometrico, contattologico e nei processi industriali che utilizzano o realizzano sistemi ottici e/o optometrici.
Durante il corso di studi lo studente potrà avvalersi della possibilità di frequentare ampi e attrezzati laboratori dotati di strumentazione Ottica ed Optometrica, tramite i quali sviluppare le proprie abilità sperimentali. E' previsto inoltre un periodo di tirocinio presso aziende del settore, ospedali e aziende sanitarie convenzionate.
Il Piano di Studi è fortemente interdisciplinare e prevede attività formative di base (fisica, matematica, informatica e chimica), caratterizzanti (ottica, optometria, contattologia) e integrative (biologia, medicina).
Iscriversi a Ottica e Optometria per l'anno accademico 2023-2024
- Guida dello Studente a.a. 2023-2024
- Elenco dei docenti, insegnamenti e programmi a.a. 2023-2024
- Orario delle lezioni
- Diario Esami (aggiornato al 24/07/2023)
- Tirocini
- Tesi ed Esame di Laurea
- Regolamenti e modulistica per gli studenti
- Regolamento Didattico vigente
- Ordinamento Didattico vigente
- Regolamenti Didattici e Guide dello Studente precedenti
Contatti
- Coordinatore: Prof. Rosario De Rosa
- Segreteria Didattica: Nicola Miranda - stanza: 0M06 - telefono: 081676874 - email: segrdid.fisica@unina.it
- Gruppo del Riesame: Rosario De Rosa (Docente), Gabriella Maria De Luca (Docente), Paolo Russo (Docente), Bruno Piccirillo (Docente), Federica Minopoli (Rappresentante degli studenti), Nicola Miranda (Personale Tecnico Amministrativo).
- Sottocommissione pratiche studenti: Rosario De Rosa, Bruno Piccirillo, Oreste Tarallo, Salvatore Valiante.
- Rappresentanti studenti: Federica Minopoli, Chiara Mariconda.
- Orientamento
- Sito del Centro di Ateneo SInAPSi (Servizi per l'Inclusione Attiva e Partecipata degli Studenti)
- Scheda Universitaly