Il Gabinetto delle Meraviglie

Il gabinetto delle Meraviglie

Il Museo di Fisica del nostro ateneo, congiuntamente con il Dipartimento di Fisica "Ettore Pancini", ha organizzato una serie di "eventi" culturali-scientifici rivolti soprattutto a studenti, dottorandi, ricercatori, docenti e tutti gli universitari (oltre al pubblico generale interessato).

Tali eventi, della durata complessiva di circa 1h30min, consistono in una prima parte di tipo seminariale, di introduzione all'argomento trattato, a cui fara' seguito una seconda parte con esperimenti sullo stesso tema, eseguiti con gli strumenti storici del Museo. L'intento, divulgativo e non specialistico, e' sia quello di diffondere la conoscenza scientifica sia quello di far conoscere le potenzialita' della nostra Universita', a partire dal nostro Museo di Fisica, che - primo per consistenza in tutto il meridione - presenta una collezione di strumenti storici tra le piu' importanti al mondo.

Il primo evento si terra' il prossimo martedi' 6 dicembre alle ore 18, presso il Museo di Fisica in via Mezzocannone 8. L'argomento trattato vertera' sulle prime fasi dello sviluppo scientifico e tecnologico a Napoli e nel sud Italia, con la ricostruzione storica dal vivo dell'importante esperimento di Melloni sui raggi frigoriferi della Luna. Altre informazioni possono trovarsi nella locandina e sul sito del centro museale.

Allegati:

Data: 06/12/2022