MICROMECCANICA CELESTE 1916-1917 Einstein vs. Schwarzschild, Sommerfeld, Epstein

seminario-Afriat
Nell'ambito dei seminari organizzati dal Dipartimento di Fisica "Ettore Pancini",
il giorno giovedì 11 maggio 2023 ore 14.30 Aula 0Ma04
 
il Prof. Alexander Afriat (Département de philosophie, Université de Bretagne Occidentale & Laboratoire SPHERE, UMR 7219, Université Paris 7 Diderot - CNRS)
 
terrà un seminario dal titolo:
 
 
MICROMECCANICA CELESTE 1916-1917 Einstein vs. Schwarzschild, Sommerfeld, Epstein
 
ABSTRACT
Verranno paragonati due programmi di ricerca sorti negli ultimi anni (1916-) della vecchia teoria quantistica. In tre testi del 1917 Einstein propone una micromeccanica apparentemente hamiltoniana – definita su un toro costruito con la ‘riemannizzazione' per risolvere delle fastidiose multivocità dinamiche – caratterizzata da invarianze moderne: omotopiche e di punto. Il programma rivale di Schwarzschild, Sommerfeld, Epstein ecc., autenticamente canonico, produce i suoi propri tori con coordinate azione-angolo, sfruttando poi la teoria delle perturbazioni (Zeeman, Stark, relatività) per eliminare delle scomode ambiguità nelle coordinate e pertanto nella stessa quantizzazione.
 
 
Il proponente
Salvatore Esposito
 

Allegati:

Data: 11/05/2023