Mobilità Dottorandi
Procedura per la mobilità
- Il dottorando, in accordo con il tutor, pianifica il periodo di mobilità e le relative motivazioni scientifiche.
- La richiesta di autorizzazione viene inserita sulla piattaforma U-GOV, selezionando il progetto, il corso di dottorato e le altre informazioni richieste.
- Il Coordinatore del corso di dottorato approva la richiesta direttamente su U-GOV.
- Durante la mobilità, la piattaforma traccia l'intero periodo di permanenza all'estero.
- Al rientro, il dottorando presenta su U-GOV la richiesta di rimborso delle spese sostenute durante la missione.
- Tutte le spese devono essere tracciabili e corredate da documentazione giustificativa valida (fatture, ricevute, biglietti, ecc.).
- Non sono più utilizzati moduli o firme cartacee: l'intero processo è gestito digitalmente.
Richiesta di maggiorazione della borsa di dottorato
- I dottorandi titolari di borsa hanno diritto a una maggiorazione del 50% per i periodi di soggiorno all'estero, fino a un massimo complessivo di 12 mesi.
- 
		Per ottenere la maggiorazione, il dottorando deve ottenere un attestato della struttura ospitante su carta intestata, firmato dal supervisor in struttura, contenente:
		- il periodo effettivamente svolto all'estero;
- un breve riepilogo delle attività svolte.
 
- Il documento deve essere poi trasmesso all'ufficio didattica dottorato dipartimentale per consentire la corresponsione mensile della maggiorazione.